Retrofit macchinari: efficienza e tecnologia senza compromessi
Quando un macchinario mostra segni di obsolescenza elettrica e cali prestazionali, il retrofit rappresenta una soluzione strategica per rinnovarlo senza sostituirlo.
Nel caso caso che presenteremo, il cliente desiderava migliorare l’efficienza produttiva, ridurre i consumi energetici e implementare un sistema di monitoraggio moderno, evitando l’investimento in una nuova macchina utensile. Ma prima vediamo brevemente cos’è e a cosa serve il Retrofit.
Cos’è il retrofit e perché è importante
Il retrofit è un intervento di aggiornamento tecnologico su macchinari industriali esistenti, che consente di migliorarne le prestazioni senza doverli sostituire. Attraverso l’integrazione di nuove componenti elettroniche, software e interfacce digitali, il retrofit permette di ottimizzare i processi produttivi, ridurre i consumi energetici e rendere i macchinari compatibili con gli standard dell’Industria 4.0.
È una soluzione ideale per aziende che vogliono contenere i costi e allo stesso tempo aumentare l’efficienza, la sicurezza e l’affidabilità del proprio parco macchine.
- La macchina al suo arrivo
- Dettagli di impianto elettrico obsoleto
Prima fase: smontaggio e preparazione
Il processo di revamping industriale è iniziato con lo smontaggio completo della macchina. Dopo una meticolosa pulizia, sono seguite le operazioni di riverniciatura e la rimozione dell’impianto elettrico obsoleto, insieme alla sostituzione della componentistica pneumatica.
Ricostruzione impianto e interfaccia HMI
Successivamente, è stato realizzato un nuovo quadro elettrico, progettata l’interfaccia HMI e rifatto completamente il bordo macchina. Questo passaggio è fondamentale per consentire il controllo digitale dei parametri operativi, in linea con gli standard dell’Industria 4.0.
Collaudo finale e ottimizzazione software
A chiusura del retrofit, si è proceduto al collaudo dei componenti elettrici e pneumatici, con l’adattamento software del ciclo automatico. Il risultato? Un macchinario rigenerato, più affidabile e con consumi ottimizzati.
Ecco la macchina pronta per essere restituita al cliente ammodernata, efficiente e pronta alla rivoluzione 4.0!
Perché scegliere il retrofit
Il retrofit è la scelta ideale per valorizzare il parco macchine esistente, aumentandone le performance e l’integrazione con sistemi gestionali moderni, riducendo al contempo i costi e i fermi macchina.
Per informazioni e preventivi: info@nicaautomazioni.it
Nica Automazioni è un’azienda presente nel mercato dal 1992, specializzata nella consulenza, progettazione, realizzazione e avviamento di apparecchiature per l’automazione industriale.
Sosteniamo da sempre il valore aggiunto che l’automazione può dare ad una azienda e si offre di studiare la soluzione giusta per ogni esigenza.